Genere - Fantascienza
Regista - Guillermo Del Toro
Interpreti principali:
- Ron Perlman - Hellboy
- Doug Jones - Abe Sapiens
- Selma Blair - Liz Shepard
- Rupert Evans - John Myers
La storia parte durante la seconda guerra mondiale, quando un segretissimo gruppo di agenti nazisti cultori del paranormale, grazie all'aiuto di Rasputin (si, proprio quel Rasputin) cercano di aprire un portale verso l'aldilà, lo scellerato tentativo viene bloccato da un battaglione di marines americani con l'aiuto di un luminare universitario, quel prof. Bruttenholm che sarà il primo a trovare questo "cucciolo di diavolo" e portarlo in salvo. La scena torna ai giorni nostri, quando al giovane agente John Myers dell'FBI viene chiesto di collaborare con l'organizzazione segreta BPRD, centro governativo che si occupa di tutto ciò che riguarda il paranormale. Il compito di Myers è quello di fare da tutor proprio al cresciuto Hellboy, un irriconoscibile Ron Perlman, e di affiancarlo nelle rocambolesche ricerche di demoni assieme all'anfibio Abe Sapiens, altra magistrale impersonificazione del trasformista Doug Jones (Silver Surfer, il Fauno). Nel frattempo, in Moldavia, lo stesso macabro squadrone nazista visto all'inizio del film, riporterà alla vita il malvagio Rasputin che farà di tutto per assoggetare Hellboy ai suoi loschi voleri, mentre al BPRD torna la misteriosa Liz, ragazza instabile mentalmente la cui caratteristica principale è quella di scatenare fiamme di proporzioni inimagginabili. Tra approcci e gelosie, si scateneranno parecchi eventi, come la morte del prof. Bruttenholm, che porteranno i nostri direttamente a Mosca per combattere proprio Rasputin in una escalation di eventi sempre più sorpredenti, fino a quel finale che lascerà presagire la realizzazione di un secondo capitolo, come realmente accadrà nel 2008.
Facciamo i complimenti al tanto decantato Del Toro non solo per il bel prodotto tirato fuori, ma anche per il coraggio a far investire una major in un progetto di un personaggio cult ma forse poco noto al pubblico mainstream, rendedogli giustiza, onore e quel successo meritato che il personaggio onestamente merita, anche come fumetto. In un perido dove le megaproduzioni perfezioniste della Marvel hanno invaso gli schermi di eroi dei comics, uniti alla ricerca dei produttori della D.C. smaniosi di portare a tale livello di successo anche i loro personaggi, tirare fuori Hellboy è stato un vero e proprio azzardo, fortunatamente ben ripagato da una qualità eccellente. Ovviamente, come ogni film d'azione che si rispetti consiglio formato HD e Dolby surround al massimo, per godersi a pieno ogni minuto di questa divertente produzione.
Voto de Il Cicciologo 7/10
Il Cicciologo




















