sabato 24 marzo 2012

Devil

Anno - 2010
Genere - Thriller
Regista - John Erick Dowdle
Interpreti principali:

  • Chris Messina - Detective Bowden
  • Logan Marshall-Green - Tony
  • Bookem Woobdine - Ben
  • Jenny O'Hara - Jane
Pur avendo come protagonista principale il diavolo, questo film più che horror lo possiamo definire un vero e proprio thriller, di quelli che negli States mietono successi su successi, di quelli col colpo a sorpresa finale che ti fanno cambiare la percezione del film stesso, più il Sesto senso che Saw, infatti , soggetto e produzione sono del sig. Sesto Senso M. Night Shyamalan. Il film si fa guardare, entra subito nel vivo senza preamboli ed inutili perdite di tempo, aumenta il pathos con un ritmo incalzante fino al colpo di scena che non ti aspetti. Da un grattacielo di Philadelphia si uccide una persona, ad indagare viene subito chiamato il Detective Bowden, apprezzatissimo poliziotto segnato dalla vita, cinque anni prima la moglie ed il figlio sono stati uccisi da un pirata della strada che è poi scappato lasciando sul parabrezza solo un bigliettino di scuse. Nello stesso grattacielo, un ascensore all'improvviso si ferma, al suo interno ci sono Ben, una guardia giurata appena assunta, Tony, un ex marine di stanza in Afganistan in attesa di un colloquio di lavoro, Vince, un agente di commercio specializzato in materassi, la vecchia signora Jane e l'elegante Sarah. la sicurezza chiede l'intervento di un tecnico che durante i controlli non nota nulla di strano, mentre dentro l'ascensore cresce la tensione tra gli occupanti. In effetti tra la luce che viene e va iniziano prima i ferimenti e poi le prime morti gli occupanti. Nel frattempo uno degli addetti alla sicurezza, credente e scaramantico, tra le immagini registrate nota una strana ombra che in base a certe leggende messicane sembra l'ombra del diavolo in persona, particolare che non cela al Detective Bowden che trovandosi nelle vicinanze ha iniziato ad indagare sull'episodio accaduto. Bowden scopre che ognuno degli occupanti ha un burrascoso passato alle spalle, in effetti il diavolo è venuto a fare la sua giustizia sommaria. All'interno dell'ascensore aumentano le tensioni, ognuno diffida dell'altro accusandosi vicendevolmente degli omicidi, fino a quando resteranno solo uno di loro mentre il diavolo si svelerà con le sembianze di uno dei morti. Non occorre dire che non sveleremo il finale, non lo facciamo in nessun film tra l'altro, ma quello che possiamo anticipare è che lascerà di stucco per più di una situazione. 
Il Devil del film, il diavolo in realtà, per quanto presente, sarà solo il pretesto per scavare dentro il buio dell'anima dei protagonisti, poliziotto compreso, non serve il diavolo per capire che se non hai la coscienza pulita la vita sarà comunque un inferno, e che prima o poi presenterà il conto da pagare. Magari non sarà al livello di tanti altri thriller, ma Devil non è affatto male, non fa paura ma crea suspance, è un bel film, che per quasi due ore difficilmente vi farà scollare dallo schermo. A parte lo skyline di Philadelphia, falso come giuda visto che comunque il film è stato girato in Canada, non ci sono immagini talmente spettacolari da doverne consigliare la visione in alta definizione, l'importante è che l'audio sia ok, come in ogni thriller che si rispetti, i rumori improvvisi che fanno saltare in aria, contribuiscono non poco alla buona riuscita del film.

Voto del Cicciologo 7/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento