venerdì 23 marzo 2012

Ovosodo

Anno - 1997
Genere - Commedia
Regista - Paolo Virzì
Interpreti principali:

  • Edoardo Gabbriellini - Piero Mansani
  • Nicoletta Braschi - Professoressa Giovanna Fornari
  • Marco Cocci - Tommaso Paladini
  • Regina Orioli - Lisa
  • Claudia Pandolfi - Susy
Questo è il primo film di questo blog datato anni '90, l'avrò visto una trentina di volte,  ma ogni volta Ovosodo è sempre una scoperta, un sorriso, un piacere. L'esordio alla regia dell'osannato Paolo Virzì è stato un successo clamoroso di critica e pubblico come da anni non succedeva per una commedia italiana di "nicchia", rivederlo dopo anni con occhi diversi ti fa lo stesso effetto del rileggere un bel libro dopo almeno 10 anni, sai sempre come va a finire, ma scopri nella storia certi particolari e certe peculiarità che non avevi notato o che avevi dimenticato perchè a quel tempo non ritenevi importanti.
Raccontare Ovosodo non è facile o forse potrebbe esserlo un pò troppo, perchè non è la storia che caratterizza il film, ma sono i racconti, le emozioni, le esperienze che formano un ragazzo della mia generazione in un quartiere popolare a Livorno di nome Ovosodo, che potrebbe essere un qualsiasi quartiere popolare di una qualsiasi città media di qualsiasi altra parte d'Italia. Piero è un ragazzo che presto rimane orfano di madre, e che si arrangia a crescere con una matrigna nevrotica, un padre galeotto ed un fratello ritardato. La sua vita cambierà incontrando Tommaso, il giovane rampollo di una ricca famiglia di Livorno, genio e sregolatezza che condurrà il protagonista in un mondo nuovo di esperienze mai provate prima che ne caratterizzeranno l'adolescenza. Piero ha anche un rapporto speciale con la professoressa Giovanna, persona dolce e particolare alla quale una delusione d'amore rovinerà la vita. L'amore farà finalmente capolino anche nella vita di Piero, prima con Lisa, viziata e scapestrata cugina di Tommaso, e poi con Susy, storica vicina di casa da sempre innamorata di Piero. Seppur all'apparenza banale, il racconto della vita di Piero è una miscela di emozioni e scoperte, di dolcezza e sentimento, di amarezza e gioia, è la vita reale di un normale adolescente degli anni '90, in cui tutti anche oggi si possono riconoscere, con quell'uovo sodo nella gola che non va nè in su nè in giù.
Non importa con quale tipo di supporto guardiate questo film, in effetti è inutile prendere un film degli anni '90 sperando di vederlo in HD perchè le conversioni dei vecchi film lasciano sempre a desiderare, va benissimo anche il DVX o se avete l'occasione consiglio il DVD per i divertenti contenuti extra.

Voto del Cicciologo 8/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento