Genere - Drammatico
Regista - Sofia Coppola
Interpreti principali:
- Stephen Dorff - Johnny Marco
- Elle Fanning - Cleo
- Chris Pontius - Sammy
- Laura Chiatti - Sylvia
Se fossi stato un vero critico cinematografico probabilmente avrei potuto capire questo film, osannarlo, scrivere in riviste e quotidiani e guadagnare un pacco di soldi per fare quello che mi piace di più, ovvero guardare film. Ma siccome non mi è piaciuto affatto, siccome non riesco a capire come abbia potuto vincere il Leone d'oro a Venezia ed essere così osannato dai critici, credo che non mi rimane altro che continuare a scrivere su questo blog col suo striminzito centinaio di lettori fedeli. Ma almeno qui non ci sarà nessuno a cui farò uno sgarbo se dico che questo film è totalmente inutile. Brutto, lento a tratti indisponente, totalmente fermo.
E' la storia di Johnny Marco, che come ogni grande attore di Hollywood vive di eccessi in un lussuoso condominio, fra feste, spogliarelli ed auto veloci. Johnny ha una figlia di 11 anni, Cleo, che a causa di una crisi depressiva della madre si trasferisce con lui per un lungo periodo, solo che neanche la presenza della figlia riuscirà a far cambiare le abitudini del noto attore. La porta in viaggio con se a Milano per ritirare un premio e dove alloggeranno in un albergo dal lusso sfrenato, al ritorno a Los Angeles i due si separeranno per permettere alla bambina di partire per un campo estivo: in quel momento il padre si sentirà preso dallo sconforto emcomincerà davvero a sentirne la mancanza.
L'intento di Sofia Coppola era quello di mostrare la reale vita di una star in rapporto con l'amore per una figlia, storia a quanto pare autobiografica per le similitudini tra la vita di Cleo e quella della regista, figlia del ben più noto Francis Ford Coppola, solo che il nobile intento è mal riuscito, la lentezza del film alla fine ti sfianca, più che soffermarti sulla storia del film sei li che aspetti quel qualcosa che lo abbia fatto così amare dalla critica, e siccome non arriva ringrazi il cielo di non essere un critico ma un semplice appassionato.
La regista ha dichiarato di aver volutamente girato il film con delle lenti particolari che ne ovattassero i colori, ragione per cui non è fondamentale la visione in alta definizione.
Voto del Cicciologo 4/10
Il Cicciologo

Nessun commento:
Posta un commento