Anno - 2008
Genere - Drammatico
Regista - Robert Luketic
Interpreti principali:
- Jim Sturgess - Ben Campbell;
- Kevin Spacey - Prof. Rosa
- Kate Bosworth - Jill Taylor
- Laurence Fishburne - Cole Williams
- Aaron Yoo - Choi
- Liza Lapira - Kianna
Tratto da una storia vera, 21 riadatta ad un contesto più cinematografico l'avventura di un gruppo di studenti di origine asiatica del MIT di Cambridge, che inventandosi un complicato metodo di conteggio delle carte, sono riusciti a sbancare parecchi casinò di Las Vegas prima di essere scoperti e bloccati, storia raccontata dallo scrittore statunitense Ben Mezrich nel romazo Blackjack club del 2005.
Ben Campbell è il classico nerd dell'università con parecchie difficoltà economiche, alla ricerca perenne di una borsa di studio che gli conseta di continuare gli studi e che sta preparando assieme a due compagni di stanza ancora più nerd di lui un progetto informatico. Notato durante le lezioni dal prof. Rosa, dietro invito di quest'ultimo viene aggregato a dei presunti corsi serali, che si rilevano in realtà dei corsi di addestramento redatti dal professore stesso che unisce diversi genietti della matematica e li prepara ad un complesso sistema di conteggio delle carte che potrebbe permettergli di sbancare qualsiasi tipo di casinò. E così, dopo una lunga serie di studi anche sui segnali, sulle posture, sugli atteggiamenti e sui travestimenti da assumere, il gruppo si reca ogni fine settimana a Las Vegas, iniziando un proficuo periodo che porterà nella tasche di tutti parecchi denari sonanti, ben manovrati nell'onbra dal prof. Rosa stesso. E così dopo aver raggiunto la somma sufficiente a garantirgli il proseguimento degli studi, tentato dal lusso e dalla vita agiata che iniziava ad assaporare, Ben si lascia prendere un pò la mano, arrivando allo scontro con il prof. Rosa che lo caccerà dal gruppo e che lo lascerà ben presto al verde grazie alla sua rete di conoscenze, derubandolo di tutta la somma messa precedentemente da parte, ma non finisce qui, qualche mossa sbagliata e degli atteggiamenti esagitati fanno notare Ben dagli investigatori interni al casinò, guidati dall'esperto Cole Williams, che bloccherà Ben e con metodi poco civili, lo costringerà a confessare. Williams propone a Ben di aiutarlo ad incastrare Rosa in cambio di un'omessa denuncia, in quanto il famelico quanto ingegnoso professore aveva già ingannato il capo della sicurezza qualche decennio prima, impedendogli di fare carriera. Così Ben riunito il gruppo di amici, conquistato il cuore della bella di turno Jill, torna sui tavoli verdi deciso sia a far incastrare il professore che a riappropiarsi del denaro a lui necessario, e seppur riesce a centrare l'obiettivo, non aveva fatto i conti con l'avido Williams, per il quale bloccare Rosa non era l'unico reale obiettivo.
Film certo poco noto, ma interessante e coinvolgente, con i sempre bravi Spacey e Sturgess assoluti protagonisti, da riscoprire in un periodo in cui quasi tutti si stanno facendo prendere un pò troppo la mano dal vizio del gioco, sorprendetemente diretto da Robert Luketic, specialista di commedie romantiche qui alla sua prima ed unica divagazione in un genere diverso, mischiando azione e drammaticità quanto basta; pur centrandosi sul gioco ed i suoi affini, certe vedute aeree di Las Vegas e primi piani sulla bella città di Boston meritano secondo me una visione in alta definzione.
Voto del Cicciologo 7/10
Il Cicciologo

Nessun commento:
Posta un commento