domenica 8 aprile 2012

Orgoglio e pregiudizio

Anno - 2005
Genere - Storico
Regista - Joe Wright
Interpreti principali: 
  • Keira  Knightley  - Elizabeth; 
  • Mattew Macfayden - Sig. Darcy; 
  • Donald Sutherland - Sig. Bennet;
  • Rosamund Pike - Jane
Se nel guardare questo film provaste a chiudere gli occhi ed ascoltare soltanto i dialoghi, vi sembrerebbe di essere tornati indietro nel tempo ad ascoltare uno di quei popolari radiodrammi degli anni '40, dove delle impostate voci recitanti si piazzavano un romanzo davanti agli occhi raccontando con dovizia di particolari intricati romanzi ottocenteschi. E' questo il limite di questa produzione, almeno in Italia, un doppiaggio troppo perfezionista che fa venire meno la naturalezza e la leggerezza che i protagonisti hanno sorprendentemente infuso in un film sicuramente difficile da interpretare. Meno male che l'espressività di Keira Knightley supplisce allo scempio perpetrato a danno degli spettatori italiani, è infatti lei che spicca su di un cast forse poco omogeneo e di poco impatto, anche se gran parte della critica non la pensa come me, visto che è arrivato a guadagnare ben 4 nomination all'Oscar, cosa alquanto rara per dei film inglesi in costume.
La pellicola di Joe Wright, vero maestro dei film di genere, è forse la più fedele trasposizione dell'omonimo romanzo di Jane Austen, è la storia di una famiglia della campagna inglese, i Bennet, composta da cinque sorelle, un padre saggio ed una madre petulante alla perenne ricerca di un marito di rango per le figlie, vengono a sapere che in un sontuoso casolare nelle vicinanze sfitto da tempo viene ad abitare il ricco rampollo Bingley, accompagnato dalla perfida sorella e da un fedele amico, l'affascinante sig. Darcy. E mentre tra Bingley e la maggiore delle sorelle Jane nasce una tenera amicizia, tra Elizabeth e Darcy nasce un rapporto conflittuale che di base ha il pregiudizio di quest'ultimo verso la bislacca famiglia Bennet. Ma gli eventi modificheranno le cose, alcuni atteggiamenti di Darcy che hanno infastidito Elizabeth sono stati in realtà fraintesi da quest'ultima, e così l'evoluzione del loro rapporto si rivela come sostanziale portante del film. Particolare attenzione occorre riservare all'arrivo di alcuni personaggi alquanto sopra le righe come il reverendo Collins, padrone di casa e lontano parente dei Bennet fermamente intenzionato a prendere per moglie una delle loro figlie, o come il giovane ufficiale Wickham, seducente quanto perfido personaggio, da tempo in contrasto con Darcy e con un burrascoso passato alle spalle, fino ad arrivare alla ricca Lady Catherine, indisponente facoltosa signora imparentata con Darcy e che vede in Elizabeth una pericolosa arrivista. 
Le atmosfere, i colloqui, i rapporti, i fini ed i mezzi sono quanto di meglio riuscisse ad offrire la letteratura ottocentesca, devo dire con maestria portati sul grande schermo dal perfezionista Wright ma che difetta, oltre che per il doppiaggio, anche per la troppa differenza esistente tra la sublima interpretazione della Knightley e dell'eterno Donald Sutherland  con quella del resto del cast, e questo in un film non va mai bene, ne perde in affidabilità, ma rimane sempre una pellicola gradevole, da sufficienza piena. Vista in formato Blu-Ray originale, vi posso dire che nonostante la bellezza della campagna inglese, la conversione del film in alta definizione lascia parecchio a desiderare, troppo rumore di fondo, immagini non ben compattato, insomma, un  lavoro approssimativo, lo si può guardare in qualsiasi altro supporto.

Voto del Cicciologo 6/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento