martedì 3 aprile 2012

Mr. Brooks

Anno - 2007
Genere - Thriller
Regista - Bruce A. Evans
Interpreti principali:
  • Kevin Costner - Mr. Brooks
  • Demi Moore - Tracy Atwood
  • William Hurt - Marshall
  • Dane Cook - Mr. Smith
Mr. Brooks è il thriller che non ti aspetti, un noir che si regge sulla magnifica intepretazione di un Costner mai visto così e che consiglio di seguire con attenzione nonostante il cast in parte superato e poco incline ad un film del genere. Mr. Brooks è un ricco industriale di successo, marito perfetto e padre amorevole, l'uomo dell'anno nella sua città: ma Mr. Brooks è anche un efferrato assassino, il killer delle impronte digitali, per lui uccidere è un pò come drogarsi, le sensazioni ed il piacere che ne ricava impediscono al protagonista di smettere. Ha una perfezione maniacale nel ripulire la scena del crimine che ne rende quasi impossibile l'identificazione, inoltre essendo un uomo ricco, ha in casa tutto ciò che serve per distruggere prove e non lasciare alcuna traccia. Mr. Brooks è spinto all'omicido oltre che dal piacere recondito anche da un indisponente alter-ego di nome Marshall, con il quale ha instaurato un simbiotico rapporto, nonostante le preghiere ed i gruppi di ascolto non riesce a contrastare e combattere questa onirica presenza che prenderà sempre il comando delle operazioni e farà tornare Mr. Brooks nelle vesti di un omicida anche dopo svariati anni di inattività. A complicare le cose però ci si mette Mr. Smith, il guardone del palazzo accanto, che riesce a scovare ed immortalare Mr. Brooks, solo che anzichè minacciarlo in cambio di denaro o denunciarlo alla polizia, chiede di unirsi a lui e provare lo stesso tipo di scarica adrenalinica del protagonista. Come se non bastasse, l'adorata Jane torna dal college con un segreto che la rende degna figlia di cotanto padre, sarà infatti Mr. Brooks a cercare di salvaguardare il futuro della ragazza nonostante la costante presenza di Smith in stile palla al piede. Ad indagare su tutta questa situazione c'è il detective Atwood, una ricca ereditiera che ha scelto la polizia per passione, la cui perspicacia nelle indagini la porterà molto vicina alla soluzione, pur dovendo fronteggiare uno psicopatico galeotto che si vuole vendicare di lei ed un'onerosa causa di dovorzio dal giovane e rampante ex marito. Ciò che delude un pò e che lascia perplessi è il finale, che per correttezza non riveliamo ma che non è quello che ci si aspetta in un film del genere e che forse influisce un pò nel giudizio generale del film, al contrario non delude affatto la prova di vecchio attore di razza fornita Kevin Costner che primeggia su tutto il cast, anche se il William Hurt nel ruolo dell'alter-ego Marshall volendo è abbastanza gradevole nel suo essere spregievole, mentre fanno da contraltare l'opaca prestazione di una Demi Moore totalmente fuori dal ruolo e di quel Dane Cook, che essendo per indole il classico attore da commedia romantica, pare stia facendo un ruolo brillante anzichè essere parte integrante di delitti e sotterfugi. Ecco questa discrepanza tra buone e pessime prove, unito ad un finale poco convincente, rende il film alla fine disomogeneo, ecco perchè lo consiglio solo a chi vuol vedere un grande attore dare il meglio di se in un ruolo nel quale nessuno lo avrebbe immaginato, ma che ha dato valore ad un film che senza del quale, non avrebbe avuto senso.
Non necessita una visione in alta definizione.

Il voto del Cicciologo 6/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento