giovedì 5 aprile 2012

Jonah Hex

Anno - 2011
Genere - Western
Regista - Jimmy Hayward
Interpreti principali:
  • Josh Brolin - Jonah Hex
  • John Malkovich - Turnbull
  • Megan Fox - Lilah
  • Michael Fassbender - Burke
  • Will Arnett - Tenete Grass
Ultimo tentativo di una lunga serie di rilanciare i film di genere, Jonah Hex, passato quasi inosservato al botteghino, è diventato un piccolo must grazie al passaparola, unendo all'ormai sorpassato genere western elementi action e fantasy tra i migliori in voga adesso, così da fare di questo film qualcosa di nuovo ed ancora poco visto, avvalorato da un ottimo cast e da una sorprendete regia dell'ex Pixar Hayward, considerandoche la sua produzione più famosa rimane l'animazione di Ortone e il mondo dei Chi...
Jonah Hex in origine è stata una graphic novel molto nota degli anni '70, alla quale è seguita una serie a fumetti DC dalle alterne fortune, caduta nel dimenticatoio per una quantità abnorme di anni, non era forse il personaggio giusto per creare un successo da tutto esaurito, ma di sicuro vi è insita nella storia tutta la potenzialità per farne un buon film. Jonah è il soldato perfetto che durante la guerra d'indipendeza viene assalito in casa dalla gang del violento sudista Turnbull, e dopo avergli ucciso moglie e figlio, sfregia in faccia il malcapitato e lo lascia appeso ad un albero convinto fosse morto. Jonah però non era morto affatto, aiutato a risorgere da un gruppo di indiani, cattivo e sfregiato, inizia la sua carriera di spietato cacciatore di taglie, aiutato dalla nuova capacità di poter parlare con i morti e consolandosi sporadicamente tra le braccia della giovane prostituta Lilah, una magnifica Megan Fox (parliamo di presenza e non di interpretazione). Solitamente fronteggiato dal giovane tenente Grass, proprio quest'ultimo, conoscendo le doti di Hex, gli propone un'offerta impossibile da rifiutare: andare a cattuare quel Turnbull, che adesso, coadiuvato dal perfido Burke (un fantasmagorico Fassbander tatuato) ha in programma una spettacolare quanto sanguinosa azione terroristica per fare esplodere gli Stati Uniti proprio nel giorno del primo centenario. Quale miglior occasione per potersi vendicare? E così tra sparatorie, futuribili (ma un pò vintage) armi di distruzione di massa, morti che risorgono solo per parlare con Jonah, immagini che si fondono con delle ipotetiche pagine di fumetti ed una Megane Fox in splendida forma, il film, ricco anche di effetti spaciali quanto basta, scorre fino alla fine che è una meraviglia, con Brolin perfetto ed un gigionesco Malkovich sempre a suo agio nei ruoli del bastardone di turno. Poco importa se il film in America è stato un flop al botteghino mentre da noi è uscita solo la versione in Blu-Ray, il film merita e ci ha aiutato a scoprire un personaggio che se fosse stato aiutato da un migliore packaging pubblicitario, avrebbe potuto avere un successo diverso, per me è da vedere, possibilmente in alta definizione, la fotografia dell'emergente Mitchell Amundsen è tutta da scoprire,  e qualora interessi ai maschietti, anche Megan Fox sarà spesso scoperta, nei limiti del lecito, ovviamente...

Voto del Cicciologo 7/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento