venerdì 6 aprile 2012

Iron Man


Anno - 2008
Genere - Fantascienza
Regista - Jon Favreau
Interpreti principali: 
  • Robert Downey jr. - Tony Stark
  • Gwyneth Paltrow - Pepper Potts
  • Jeff Bridges -  Obadiah Stane
  • Terrence Howard - Rhodey Rhodes
Tra meno di un mese, uscirà nelle sale italiane quello che possiamo definire il film dell'anno, The Avengers, primo cross-over cinematografico, dove se parafrasiamo il gergo fumettistico, per cross-over si intende una storia condivisa fra più personaggi principali. Le basi per questo progetto a lungo termine iniziano con questa prima mega-produzione fantascientifica, portando sul grande schermo uno dei personaggi più controversi dell'universo Marvel: nato in piena guerra fredda dalla magica penna di Stan Lee (sempre presente con un cameo in ogni produzione della Marvel Studios) Iron Man rappresentava lo stereotipo dell'uomo di successo americano degli anni '60, bello, ricco, intelligente, ma come ogni supereroe della Marvel oltre ai superpoteri, deve avere anche qualche super problema, infatti Tony Stark è un alcolista cronico. Per cercare di caratterizzare al meglio questo personaggio la scelta del protagonista è ricaduta su di  un attore dal grande talento, ma che in passato ha avuto problemi simili a quelli di Tony Stark, alla fine possiamo tranquillamente affermare che Robert Downey jr. è il vero valore aggiunto del film, più degli effetti speciali. Il film racconta per l'appunto la storia di questo miliardario americano, fabbricante di armi, che si trova in Afghanistan a presentare la sua ultima novità nel campo missilistico, il terribile Jerico, ma durante un'imboscata viene catturato dai terroristi locali, che lo obbligheranno poi a costruire per loro le sue temibili armi, assieme ad un fisico orientale di nome Yinsen già da tempo nelle mani dei terroristi. Durante l'imboscata una scheggia perfora il petto di Stark, la cui vita viene salvata proprio da Yinsen che progetta una piastra magnetica che impedirà alla scheggia di arrivare al cuore, la stessa piastra fungerà come fonte di energia per la rudimentale armatura che Stark costruirà e che lo aiuterà a fuggire dalle mani dei terroristi, fuga nella quale, purtroppo Yinsen morirà. Tornato finalmente in patria, Stark decide di abbandonare la produzione di armi a favore di una tecnologia dal volto più umano che possa aiutare le popolazioni del mondo anzichè ucciderle, nel frattempo perfezionerà l'idea della armaturada Iron Man fino a renderla quasi perfetta, aiutata dalla dolcissima segretaria Pepper Pots (brava la Paltrow ma forse un pò fuori luogo, le donne Marvel sono solitamente un pò più "prosperose") e dall'amico di sempre Rhodey Rhodes. Il vecchio socio del padre, Obadiah Stane, farà di tutto per mettere fuori combattimento Stark, aveva già contribuito a farlo rapire, riuscirà a rubarne una copia dei progetti costruendo il terribile Iron Monger è lotterà contro Tony Stark in una battaglia ricca di effetti speciali. 
Come ammesso più volte da Favreau, attore caratterista sempre più a suo agio dietro la macchina da presa, a differenza delle altre produzioni Marvel, non si è cercato di fornire una morale al personaggio, nè si è voluto accostarlo troppo al caracters del fumetto, il suo intento era quello di creare un personaggio brillante, sia in chiave Iron Man che in quella Tony Stark, e sinceramente il risultato è questo, la storia è scritta bene e a differenza di altre produzioni del genere, poco importa l'accostamento col fumetto originale, Iron Man è un film fracassone ma divertente, non sarà il personaggio più amato su carta patinata, ma grazie a Robert Downey jr. lo sarà sul grande schermo, e sono pronto a scommettere che si innalzerà sopra tutto il folto e prestigioso cast del già citato The Avengers. Di rigore il cameo di Samuel L. Jackson nel ruolo di Nick Fury, capo dell'agenzia governativa S.H.I.E.L.D. che farà da collegamento con tutte le altre pellicole a venire, da vedere rigorosamente in alta definizione e con il Dolby sparato al massimo, specie ascoltando Back in black degli AC/DC all'inizio che Iron Man dei Black Sabbath alla fine...

Voto del Cicciologo 7/10

Il Cicciologo

Nessun commento:

Posta un commento