domenica 1 aprile 2012

Thor

Anno - 2011
Genere - Azione
Regista - Kenneth Branagh
Interpreti principali: 

  • Chris Hemsworth - Thor
  • Natalie Portman - Jane Alexander
  • Anthony Hopkins - Odino
  • Tom Hiddleston - Loki
Il giorno che tornai a casa con il Blu-ray originale di Thor ho sentito attorno a me uno strano fermento che si è concretizzato in un pomeriggio festivo, quando il mio piccolo salone, già sovrastato da un 42" forse sovradimensionato x la stanza ed un tavolo da 2 metri e 20, pullulava di umanità varia in fremente attesa di vedere finalmente su schermo le imprese del Dio del tuono già tanto decantate dalla mitologia nordica o dai fumetti americani. Alla fine della visione, dopo quasi 2 ore di visione, i commenti degli astanti oscillavano tra la venerazione e l'entusiastico, chi affascinato dagli effetti speciali, chi dalla veemenza di un sorprendete Chris Hemsworth protagonista, insomma, erano tutti contenti, tranne me. E sapete perchè? Perchè, rispetto al resto degli spettatori in sala, anzi in salone, il sottoscritto era l'unico con un minimo di concezione e di passione fumettistica a conoscere vita, morte e miracoli del Thor marvelliano, e come spesso accade nelle produzioni fumettistiche, il film si discosta troppo dalla trama originale, e pur non trovando alcuna pecca nella regia del grande shakespiriano Kenneth Brannagh, non può certo passare inosservata l'assoluta mancanza di coerenza con il personaggio originale, anche se ad onore del vero, negli ultimi anni Thor è forse stato il personaggio radicalmente più alterato anche sulla carta patinata- Per questo, consiglio la visione di questo film a chi non ha mai letto o non ha mai avuto concezione del Thor esistente su carta, o se come me avete delle nozioni asgardiane, fate finta di nulla e guardate lo stesso il film, resettate le vostre conoscenze e godetevi lo spettacolo, Thor è l'action movie perfetto, Brannagh è un maestro, il film è bello, divertente e scorrevole, con effetti speciali ricchi e corposi, il cast è piacevole e ben assortito, in poche parole, Thor è un bel film, e poco importa se Heimdall è nero, troppo strano per un eroe vichingo, se Donald Blake è l'ex di Jane anzichè essere l'alter-ego di Thor, se la stessa Jane è una procace ricercatrice scientifica anzichè una minuta infermiera, il cinema si sa, è un'altra cosa, e se vedi Thor con questa consapevolezza, non potrete che amare questo lungometraggio targato Marvel Studios.
Non mi ero mai dilungato così tanto per introdurre un film, ma premettere certe impressioni lo ritengo fondamentale per la visione del film, per questo non mi dilungherò troppo con la trama, Thor è l'avvenente e coraggioso figlio di Odino, padre degli dei, che il giorno della sua inconorazione dovrà fronteggiare quei giganti di ghiaccio secoli prima imprigionati dal padre e fuggiti grazie alla complicità del fratellastro Loki. Thor si fa prendere un pò la mano, per questo Odino decide di spedirlo sulla terra alla ricerca di un pò di umiltà. Qui incontrerà la dottoressa Jane Alexander ed il suo staff di ricercatori, ed insieme cercheranno di impedire che gli inganni di Loki possano permettere il ritorno dei giganti di ghiaccio sulla terra.
Ho cercato di ridurre la trama all'osso, ma le idee, le trovate, i colpi di scena riempiranno le due ore quasi della vostra visione più di quanto possiate immaginare, guardatelo assolutamente in alta definizione, se volete un consiglio, non vi alzate prima della fine dei titoli di coda, e non solo per ascoltare la hit rock Walk dei Foo Fighters, ma anche perchè, come in ogni produzione Marvel Studios, alla fine c'è sempre una chicca che anticipa ciò che potrebbe accadere nel prossimo comic colossal, The Avangers, lo spettacolo cinematografico più atteso dell'anno che vedrà il bel Thor collaborare con Iron Man, Hulk e tanti altri...

Voto del Cicciologo 7/10

Il Cicciologo 

Nessun commento:

Posta un commento